
Nella mia famiglia cibo, alimentazione e nutrimento sono una cosa assai complicata. Nel momento in cui, tutti insieme o solo in parte, ci sediamo a tavola, vivo i momenti più delicati della mia esistenza.

Orione è da sempre una rivista impegnata sul tema delle diversità, con l’obiettivo di fare cultura per scardinare convinzioni, stereotipi e pregiudizi, e insieme creare e percorrere una strada che porti all’inclusione di ogni persona.

Intervista a Peppe Barra — Figlio d’arte classe 1944, attore e cantante, Peppe Barra rappresenta un forziere di napoletanità tra rottura e innovazione, anticonformista e poliedrico.

Orione è da sempre una rivista impegnata sul tema delle diversità, con l’obiettivo di fare cultura per scardinare convinzioni, stereotipi e pregiudizi, e insieme creare e percorrere una strada che porti all’inclusione di ogni persona.

Anche quest’anno continuiamo il nostro progetto di apprendimento cooperativo nella scuola del Primo Circolo Didattico di Scafati — ritenuta ormai scuola polo in Campania per l’apprendimento cooperativo.

Un giro del mondo da record — solo 72 giorni, primo corrispondente di guerra donna, creatrice del giornalismo investigativo sotto copertura, Nellie Bly è stata pioniera nel mondo della comunicazione al femminile.

Arrivato in Italia solo nel ’35, il Monopoly è il gioco da tavolo che ha rivoluzionato le attività del boardergame. La storia del gioco da tavolo più diffuso al mondo inizia nel 1903, quando Elizabeth Magie inventa il gioco “The Landlord’s Game”: il gioco del proprietario terriero.

Al carabiniere che andò ad arrestarlo, Maradona controllò il nodo della cravatta e gli disse: «Sistematelo bene, stai per entrare nella storia». Uno dei carabinieri che lo aspettava in macchina, appena Maradona entrò in manette, gli disse: «Coglione, eri l’idolo di mio figlio». Maradona rispose: «Coglione, l’idolo di tuo figlio devi essere tu».

Paul Watzlawick nel suo prezioso “Pragmatica della comunicazione umana” teorizza, forse per la prima volta con una metodologia scientifica, una serie di assiomi che descrivono proprietà tipiche della comunicazione aventi importanti implicazioni relazionali.

Ho seguito l’incontro che si è tenuto ieri sera a palazzo di città tra l’Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità e i sette candidati a sindaco per le elezioni amministrative del 20-21 settembre 2020.