Skip to content
Il Super Bowl non solo è l’evento sportivo più importante dell’anno, ma anche l’evento mediatico più seguito d’America.

La 49° edizione dell’attesissimo evento, Super Bowl XLIX, si disputerà domenica 1 febbraio 2015 allo University of Phoenix Stadium, nella città di Glendale, Arizona. È l’incontro che assegna il titolo di campione del mondo di football americano. Il numero di telespettatori è così elevato che gli conferisce il record di trasmissione televisiva più seguita d’America. Ed è per questo motivo che diventa un luogo mediatico molto importante per le aziende che vogliono farsi pubblicità: acquistando spazi pubblicitari in questo contesto, le aziende non solo si confermano come leader nel mercato, ma continuano a consolidare il loro posto nel panorama della visibilità popolare. Riflettori accesi sulle classiche forme di comunicazione, dunque, e grandi dibattiti che impongono riflessioni acute e sottili per gli addetti al settore. Di seguito troverete alcuni degli spot 2015.

LO SPOT RITIRATO

Passo falso per Go Daddy, multinazionale che si occupa di vendita e gestione domini, hosting e siti web. Lo spot, ritirato grazie ad una petizione firmata da 42.427 persone su Change.org, narrava la storia di un cagnolino perso durante il tragitto verso casa. La gioia del ritrovamento, per la padrona, consisteva nel fatto che l’aveva venduto online prima di perderlo e quindi ora poteva concludere l’affare. Animalisti e perbenisti dunque si sono scagliati a difesa del cucciolo-attore, costringendo l’amministratore delegato Blake Irving a tirare fuori un asso dalla manica e a scusarsi per il grave errore.

BUDWEISER

Sempre per rimanere in tema di cuccioli, Budweiser, la migliore lager americana, si esprime con questa commovente storia di amicizia tra un cane e un cavallo:

MOPHIE

Se lo spot con il cucciolo ha fatto arrabbiare gli animalisti, questo dell’azienda specializzata in batterie Mophie ha invece minato la serenità degli animi dei più conservatori, prima presentando uno scenario apocalittico e poi asserendo alla fine del video: «Quando il tuo telefono muore, Dio sa cosa può succedere!»

MERCEDES

All’inizio sembrava voler fare riferimento al paradosso di Zenone “Achille e la tartaruga”, poi dopo pochi secondi l’errare della tartaruga si trasforma in una super vittoria grazie al nuovo potente bolide della Mercedes.

PIZZA HUT

Secondo alcune stime, in occasione del Super Bowl Pizza Hut venderà circa due milioni di pizze. Pizze con un cornicione così buono che lanciarlo contro gli altri in momenti di nervosismo sarà impossibile!

SQUARESPACE

Se un attempato, famoso ed amato gentleman come Jeff Bridges riesce a costruire il suo sito web di notte, nel bosco, usando Squarespace, allora dovrebbe essere semplice anche per tutti voi. Questo il messaggio del suggestivo spot lanciato da Squarespace:

ALTRI SPOT DEL SUPER BOWL

Quelli che vi abbiamo presentato sono solo alcuni dei tanti spot di quest’anno. Forse, l’unica vera eredità del vecchio Carosello.

Altro da leggere

Orione n. 29 - Colore. Dettaglio di copertina: illustrazione di Bruna Pallante, ”Omaggio a Van Gogh”. Studio grafico Motive
Ho sempre creduto che fermezza e intransigenza fossero indice di forza e carattere e di conseguenza per anni mi sono arrovellata sul decidere da che parte stare: bianchi o neri?
Orione n. 28, dettaglio di copertina. Illustrazione di Bruna Pallante: omaggio a Vinicio Capossela
Il pensiero magico è, per Daniele Novara, «un espediente cognitivo eccezionale che i bambini hanno a disposizione per riuscire a vivere in un mondo troppo diverso, troppo grande e incomprensibile per loro».
Orione n. 27, dettaglio di copertina. Illustrazione di Bruna Pallante: omaggio a Mahatma Gandhi
Introdurre il numero sulla partecipazione mi sembra assai facile se, per esempio e per idea, penso al Museo Eidos, che proprio in questi giorni compie un anno di attività.
Skip to content